La sicurezza sul lavoro e' il cardine del nostro operato. Anche se le norme specifiche di settore hanno inasprito le pene inerenti gli infortuni sul lavoro, noi siamo stati da sempre sostenitori di buone prassi di lavoro per evitare spiacevoli inconvenienti. Analizzando i tanti infortuni che si registrano annualmente si evince chiaramente che bisogna cambiare la cultura lavorativa e tutti dobbiamo collaborare per poter raggiungere risultati sempre migliori. La nostra specializzazione non si ferma all'abilitazione come coordinatori in fase di esecuzione e progettazione, allo svolgimento di RSPP per tutti i macrosettori ateco, ad essere consulenti per il trasporto merci pericolose (ADR) ma punta a svolgere tali ruoli con l'obiettivo di essere portatori di metodologie lavorative sicure. Alle spalle abbiamo diversi cantieri di bonifica, di ristrutturazioni di edifici industriali,di ristrutturazioni condominiali e lo spirito che accomuna mondi cosi' diversi e' quello del progettare la sicurezza per avere garanzia di una sua efficacia.
Per noi un cantiere sicuro lo e' solo se parte da queste parole:
Sapere cosa fare,
Innovare le tecniche lavorative,
Capire che ognuno e' necessario per garantire la sicurezza,
Umilta' di imparare,
Ragionare sempre su cosa si deve fare,
Organizzare la gestione della sicurezza.
Documentazione:
Data
Categoria
Titolo
All
04/02/2022
Sicurezza
Aggiornamento testo unico sulla sicurezza Aggiornamento del testo unico sulla sicurezza aggiornato al 2022
01/06/2017
Sicurezza
D.Lgs. n. 81 del 09.04.2008 - Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro(Revisione Maggio 2017)
17/11/2016
Sicurezza
Regione Marche Interpello 16 RLS in aziende con solo soci
17/11/2016
Sicurezza
USB Interpello 14 Costi dello spostamento per le visite mediche
17/11/2016
Sicurezza
CNAPPC Interpello 18 Formazione a distanza RSPP
17/11/2016
Sicurezza
Enea Interpello 19 Designazione Addetto PS
17/11/2016
Sicurezza
Accordo Stato Regioni Rspp
03/03/2014
Sicurezza
PMI - Decreto semplificazione 2014
28/02/2014
Sicurezza
Valutazione della idoneità tecnico professionale Quali sono le modalità di valutazione della idoneità tecnico professionale delle imprese appaltatrici o dei lavoratori autonomi in caso di contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione?
28/02/2014
Sicurezza
Lettera circolare valutazione del rischio da stress lavoro-correlato
28/02/2014
Sicurezza
Corso formazione ispettori ASL
01/01/2014
Sicurezza
D.Lgs. n. 81 del 09.04.2008 - Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro Testo coordinato con il D.Lgs. n. 106 del 3 agosto 2009 - Rev. Dicembre 2013
Riferimenti
Per saperne di piu' sui nostri servizi, non esitate a contattarci: